La banalità del male

primo levi d

Primo Levi è tra i più importanti testimoni degli orrori dell’Olocausto. Ma qual è il più grande messaggio che ci ha lasciato?

La letteratura del Novecento, o almeno una buona parte di essa, offre oggettivamente un notevole vantaggio a coloro che devono assorbirla, rispetto a quella dei secoli scorsi: si rende disponibile e fruibile attraverso le testimonianze dirette e facilmente reperibili degli stessi autori. Basti pensare che è possibile sentire da Ungaretti in persona, navigando sul famoso sito Youtube, la spiegazione della poesia Il porto sepolto; oppure sentire scandire dalle labbra dello stesso Montale i versi soavi di Forse un mattino andando. E ancora vedere un’intervista (datata 1985) a Primo Levi sull’esperienza nel Lager. In quest’ultima, tra le tante domande, la giornalista chiede allo scrittore piemontese chi o che cosa lo abbia aiutato di più a ricostruirsi una vita dopo quell’anno atroce ed indimenticabile passato ad Auschwitz; la risposta di Levi, sorniona, arriva non prima di qualche secondo di pausa: il desiderio di raccontare. E’ cosa abbastanza nota, infatti, che il libro della Memoria per eccellenza Se questo è un uomo si apra al lettore (subito dopo una poesia riflessiva) con un’intenzione ben precisa dell’autore, quella di sottolineare il motivo per cui è stato scritto:

Per mia fortuna, sono stato deportato ad Auschwitz solo nel 1944 e cioè dopo che il governo tedesco, data la crescente scarsità di manodopera, aveva stabilito di allungare la vita media dei prigionieri da eliminarsi, concedendo sensibili miglioramenti nel tenor di vita e sospendendo temporaneamente le uccisioni ad arbitrio dei singoli. Perciò questo mio libro, in fatti di particolari atroci, non aggiunge nulla a quanto è ormai noto ai lettori di tutto il mondo sull’inquietante argomento dei campi di distruzione. Esso non è stato scritto allo scopo di formulare nuovi capi d’accusa; potrà piuttosto fornire documenti per uno studio pacato di alcuni aspetti dell’animo umano.

“Pacato” è un aggettivo che, rapportato al mondo di Levi, ha spesso creato un certo imbarazzo e stupore in chi lo ha studiato, non tanto perché non gli si addice in quanto a temperamento, anzi, ma perché stride con le atrocità della materia trattata. Eppure lui lo usa costantemente: come si può invitare a studiare pacatamente una storia di deportazione, razzismo, tortura e azzeramento di qualsiasi diritto umano? Lo scrittore piemontese ci ha insegnato proprio questo.

Innanzitutto, come è ben spiegato nel saggio Menage a quattro di Pierpaolo Antonello, Levi era prima un chimico e poi uno scrittore, capace dunque di obbedire a istanze plurime e di avere pertanto una spiccata capacità di analisi, tanto dell’essere umano quanto del mondo e della materia che lo circondano. In lui, sin da subito, si assiste ad un dialogo tra cultura tecnico-scientifica e cultura umanistica. La condizione del Lager è stata l’emblema di un ibrido tra l’umano e l’animale, tra il naturale e il culturale, rappresentando di fatto il “momento incestuoso” di queste unioni dove lo scrittore e il chimico si incontrano e si fondono definitivamente con un doppio obiettivo: raccontare i fatti (scrittore) e analizzarli scientificamente (chimico). E’ ciò che ha vissuto ad obbligarlo a testimoniare, a raccontare, a ricorrere all’uso della parola per costruire la fortezza della testimonianza. La conoscenza di ciò che è stato si configura come scudo ad una eventuale e successiva sofferenza umana: colui che ha visto e descrive impietosamente i fatti, senza farsi minimamente prendere dal risentimento o da un sentimento di vendetta, è secondo Levi lo scrittore più efficace e quello più credibile, perché non entra mai in considerazioni personali se non in particolari circostanze, che si distaccano tuttavia dalla centralità della narrazione.

Se si presta attenzione alle numerose conversazioni e interviste che lo scrittore ebreo ha concesso sul tema della Shoah, ci si renderà conto che molti giornalisti o intervistatori hanno sempre tentato, in un modo o in un altro, di cavargli di bocca giudizi o pareri discriminanti, capaci quindi di restituire al lettore o al telespettatore un concetto categorico della negatività, del male, dell’oltraggio. Ma Levi è sempre stato contrario a facili ed ovvie generalizzazioni, mettendo in guardia il suo interlocutore ed insistendo sulle innumerevoli e sottili sfumature che soltanto un animo nobile come il suo era capace di elaborare. In tutte le descrizioni che ci ha fornito egli ha giocato continuamente con il concetto di “doppio legame”, secondo il quale anche un oppresso può diventare un oppressore e una vittima può diventare carnefice; in particolare egli sosteneva che soltanto “i sommersi”, ovvero coloro che erano caduti nei campi di internamento, potevano definirsi innocenti, mentre i “salvati” (tra cui Levi stesso) si erano portati addosso involontariamente una sorta di senso di colpa che finiva per macchiare nuovamente l’intera società. Questo modo di ragionare, oltre ad avere una matrice concettuale importante e raffinatissima, ha in sé un grande motivo pedagogico: bisogna allontanare i giudizi assoluti e le classificazioni, le quali comporteranno sempre un’espulsione e una voglia di ricercare una perfezione assoluta. La quale è, secondo Levi, non solo impossibile ma addirittura inefficiente:

[…] perché la ruota giri, perché la vita viva, ci vogliono le impurezze, e le impurezze delle impurezze: anche nel terreno, come è noto, se ha da essere fertile.

Un elogio così chiaro e senza mezze misure dell’impurezza comporta, di conseguenza, l’assunzione del male dentro di sé. Vedere il male come “altro assoluto” o “diverso”, come qualcosa che non ci riguarda, sarebbe commettere un errore imperdonabile ricadendo nell’analoga logica che ha portato ai campi di sterminio. Nella discutibile – per usare un eufemismo – logica di Hitler, infatti, gli ebrei erano “altro”, erano il “diverso”, il “non umano” da eliminare ad ogni costo; Levi ci insegna che non ci si può tirare indietro dalla responsabilità di essere uomini, mettendoci in guardia: il male assoluto non è altro da noi, è parte di noi. Ecco che quindi diviene banale, meno importante. Ha la stessa nostra faccia, non è qualcosa di estraneo o imputabile a un Dio che ci vuole punire. Credere che qualcuno da lassù ci mandi delle sciagure significa scaricare insistentemente e continuamente le proprie responsabilità verso qualcosa di metafisico, di non tangibile. Antonello la definisce, in maniera impeccabile, “un’autoassoluzione a buon mercato”.

Per concludere, ciò che accaduto in quegli anni non solo non va dimenticato, ma deve essere ricordato continuamente attraverso la lettura e le parole di uomini come Primo Levi, capaci non soltanto di regalarci perle di stile e di contenuti linguistici, ma anche di darci degli insegnamenti etico-morali che sono alla base di ogni ambizione di società civile.